PSICO-LETTURE: “Correggimi se sbaglio”, di Giorgio Nardone

“L’intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto”

– Bertold Brecht

correggimi-se-sbaglio-libro-71261.jpg

Abbiamo dedicato queste settimane estive alla vita di coppia, e in particolare a come fare per prendersi cura di sé e della persona che si ama, senza cadere in trappole che fon troppo frequentemente portano al declino anche le storie più affiatate.

Per completare la panoramica, ho deciso di parlarvi oggi del testo del Prof. Giorgio Nardone “Correggimi se sbaglio – strategie di comunicazione per appianare i conflitti nella relazioni di coppia“. Se cercate un testo snello e comprensibile, non ovvio, ma anzi utile, questo video potrebbe fare per voi:

Testi citati:

Nardone G. (2005), “Correggimi se sbaglio – strategie di comunicazione per appianare i conflitti nella relazioni di coppia“, Ponte alle Grazie ed.

Nardone G., Salvini A. (2004), “Il dialogo strategico – Comunicare persuadendo: tecniche evolute per il cambiamento“, Ponte alle Grazie ed.

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – III parte

“Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l’ho scordato”

– Walt Whitman 

coppia-2.jpeg

Il primo assioma della comunicazione asserisce che non si può non comunicare. Se questo è senz’altro vero, è altrettanto evidente che spesso comunicare bene non è facile, soprattutto nella vita di coppia.

Quante volte capita di discutere rinfacciandosi accuse che l’altro non accetta o che noi stessi non ci riconosciamo? Non mi fai sentire amata! Non ti interessa quello che faccio! Non mi dici mai che mi ami! Chi ha ragione e chi ha torto allora? Forse entrambi e nessuno. Forse il nodo sta proprio nella comunicazione d’amore. Se vuoi saperne di più, questo è il video che fa per te.

dr.ssa Tania da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – II parte

“E da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo”

– Pablo Neruda

coppia_relazioni_amore.jpg

Ammettiamolo, nella quotidianità del mondo d’oggi non è per niente facile fare andare avanti serenamente e felicemente la vita di coppia. Spesso siamo vittime dei nostri stessi fraintendimenti, mentre altre volte è la vita di ogni giorno a complicarci le cose e a metterci i bastoni tra le ruote anche quando siamo armati delle migliori intenzioni e dei più forti sentimenti. Se vuoi non essere tra coloro che cadono vittime di questi tranelli, questo è il video che fa per te, così come il precedente e il prossimo su questo stesso tema:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – I parte

“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare, e motivi per restare”

  • Dalai Lama

coppia-500x332.jpg

A volte amarsi non è sufficiente per garantire il buon successo e la longevità di una coppia. Che fare per evitare che la coppia scoppi? Questa è la prima parte di un ciclo di tre video dedicati ai tre “virus” che fanno “ammalare” anche le coppie più sane:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa psicoterapeuta ipnotista clinica a Bergamo