Di cosa mi occupo

Nel corso degli anni ho collaborato con diverse strutture pubbliche e private, quali Consultori Familiari, Consultori Giovani, Ser.T., Centri di Salute Mentale, etc. Queste attività hanno contribuito a nutrire le competenze cliniche anche di un’esperienza ampia e articolata.

In particolare come psicoterapeuta a Bergamo mi occupo di:

  • problematiche personali e relazionali
    • bassa autostima, difficoltà nelle scelte di vita, stili di vita disfunzionali (es. alimentazione, fumo, sonno…), aggressività, gestione di eventi traumatici (es. lutto, separazione, malattia…)
  • problematiche legate all’umore
    • depressione, sbalzi di umore, ansia, attacchi di panico, burn out, sintomi somatici ed emotivi legati allo stress
  •  problematiche di coppia
    • rapporti conflittuali, difficoltà comunicative, dubbi sulla relazione, difficoltà procreative, separazioni dolorose, tradimento, difficoltà nella scelta del partner, problemi di intimità
  •  problematiche legate all’adolescenza
     

COME FUNZIONA?

L’attività clinica si svolge, a seconda di ciò che è più opportuno ed efficace, attraverso consulenze, colloqui di sostegno o psicoterapie, comunque in tempi brevi.

L’intervento si dipana in 4 fasi operative:

  1. Valutazione del problema;
  2. Definizione condivisa degli obiettivi principali per la sua risoluzione;
  3. Intervento volto a innescare e stabilizzare il cambiamento, con valutazione del progressi ogni 5-6 sedute;
  4. Valutazione finale condivisa

A CHI SI RIVOLGE?

L’intervento si rivolge a persone adulte e ad adolescenti. Il percorso, a seconda dei temi e degli obiettivi, può strutturarsi sia attraverso sedute singole, che di coppia, oppure attraverso incontri di gruppo.