FAI LA COSA GIUSTA

“Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere”

James Joyce

scegliere.jpg

A volte scegliere è veramente difficile. Università o lavoro? O entrambi? Antonio o Carlo? Rimanere o andarmene? Facciamo che non scelgo e aspetto che le circostanze decidano per me. Certo il tempo passa, ma se poi sbaglio? Però… se a forza di aspettare perdessi entrambe le opportunità? Potrei fare un sondaggio e chiedere ai miei amici che cosa farebbero al mio posto… Ma tutti mi dicono cose diverse, e in fondo hanno tutti ragione!

Continua a leggere “FAI LA COSA GIUSTA”

ADOLESCENTI: SFATIAMO UN MITO

“L’adolescenza è l’epoca in cui l’esperienza la si conquista a morsi”.
– Jack London

Loving couple having fun on the beach, enjoying their summer holiday together.

Che strana società quella in cui viviamo: parliamo di adolescenza come di una specie di mostro in cui dibattersi pieni di tormenti, smarriti tra i cambiamenti e arrabbiati col mondo; eppure al tempo stesso in Italia siamo tra i più refrattari a passare alla fase successiva, quella dei cosiddetti “adulti”, e quando lo facciamo finiamo per fantasticare sugli anni migliori della nostra vita… quelli dell’adolescenza!

In parte facciamo del revisionismo storico: scartiamo le angosce e sofferenze di quegli anni e ci focalizziamo solo sulla vitalità, la passione, le opportunità ormai passate. In parte facciamo l’opposto: soprattutto come genitori, ci aspettiamo che a 12-13 anni il nostro frugoletto innocente (ma siamo così sicuri che lo sia?) scompaia all’improvviso e si trasformi in una belva feroce fatta di umori imprevedibili e violenti, di chiusure, infelicità e ribellione. Ma sarà proprio così?

Continua a leggere “ADOLESCENTI: SFATIAMO UN MITO”

VOGLIA DI INNAMORARSI #1

Voglio innamorarmi in modo che la sola vista di un uomo, anche a un isolato di distanza, mi faccia tremare, penetrandomi tutta, mi indebolisca, mi faccia sussultare addolcendomi e sciogliendomi qualcosa tra le gambe”.

Anaïs Nin

falling-in-love-poems

La primavera è alle porte, sbocciano i fiori, ci si veste più leggeri e anche il cuore vuole la sua parte, vuole sbocciare con leggerezza, scrollarsi di dosso i pesi di ciò che è passato e darsi una nuova possibilità. Forse hai conosciuto una persona interessante che ti piacerebbe frequentare di più, o magari stai attraversando un momento stanco di un lungo rapporto che un tempo era appassionato e ora sa di stantio.

Ebbene, Mandy Len Catron ha creato un esercizio in 36 passaggi che ha del magico, ma che mantiene ciò che promette: “Per innamorarvi di chiunque fate questo” (“To Fall in Love With Anyone, Do This”). Basandosi sugli studi dello psicologo Arthur Aron, la Carton ha creato 36 domande da porsi l’un l’altro. Lo scopo è creare intimità e mostrarsi vulnerabili agli occhi dell’altro in un processo di scoperta di sé e del proprio partner. Le domande sono organizzate in tre gruppi successivi. Il primo blocco è abbastanza neutro, il secondo si fa più intimo e il terzo è decisamente più privato, in modo da creare vicinanza autentica e progressiva.

Continua a leggere “VOGLIA DI INNAMORARSI #1”

METTIAMO L’INSONNIA A DORMIRE

Che cos’è l’insonnia se non la maniaca ostinazione della nostra mente a fabbricare pensieri, ragionamenti, sillogismi e definizioni tutte sue, il suo rifiuto di abdicare di fronte alla divina incoscienza degli occhi chiusi o alla saggia follia dei sogni?

– Marguerite Yourcenar

insonnia

Passi tutto il giorno assonnato, desiderando come non mai di appoggiare la testa sul cuscino e dormire, finalmente… Poi l’agognato momento arriva, ti attrezzi con pigiama comodo e coperta, fai un lungo respiro, ti allunghi sul letto, spegni la luce… E sei sveglio come un grillo, gli occhi spalancati nella notte. Cominciano ad arrivare i pensieri, le preoccupazioni, le idee brillanti che ti devi assolutamente ricordare per il giorno dopo, oppure ti sovviene come avresti potuto rispondere al capufficio, o ancora rivivi i momenti topici della giornata, soprattutto se sono brutti. Allora ti giri e ti rigiri, cercando di non pensare, ma più ti sforzi e più ci ricaschi. Conti le pecore, ma non c’è gregge che tenga. Poi magari ti assopisci appena, quando avevi perso le speranze. Peccato che siano ormai le 5 e tra un paio d’ore sia ora di alzarsi.

Continua a leggere “METTIAMO L’INSONNIA A DORMIRE”

Troppo perfetti

Amiamo la perfezione, perché non la possiamo avere; la rifiuteremmo, se ce l’avessimo. Il perfetto è il disumano, perché l’umano è imperfetto.
Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine, 1982

perfezionismo

Ti è mai capitato di fare e rifare la stessa cosa finché non veniva esattamente come la volevi in ogni minimo dettaglio? Di tormentarti immaginando la brutta figura e la delusione che proverebbero colleghi e familiari se fallissi in un progetto? Di tenerci così tanto da farti paralizzare dall’ansia?

In un mondo iper-competitivo come il nostro, in cui fin dalla prima infanzia la buona performance e l’aspettativa di successo si misurano come un tempo i progressi dell’altezza sugli stipiti delle porte, è comprensibile che si dia molto valore a un buon livello di rendimento. Gli standard attesi si alzano sempre di più e si estendono a macchia d’olio: essere perfetti quando in gioco ci sono obiettivi di vita fondamentali diventa essere perfetti come obiettivo fondamentale in sé.

Continua a leggere “Troppo perfetti”