Troppo perfetti

Amiamo la perfezione, perché non la possiamo avere; la rifiuteremmo, se ce l’avessimo. Il perfetto è il disumano, perché l’umano è imperfetto.
Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine, 1982

perfezionismo

Ti è mai capitato di fare e rifare la stessa cosa finché non veniva esattamente come la volevi in ogni minimo dettaglio? Di tormentarti immaginando la brutta figura e la delusione che proverebbero colleghi e familiari se fallissi in un progetto? Di tenerci così tanto da farti paralizzare dall’ansia?

In un mondo iper-competitivo come il nostro, in cui fin dalla prima infanzia la buona performance e l’aspettativa di successo si misurano come un tempo i progressi dell’altezza sugli stipiti delle porte, è comprensibile che si dia molto valore a un buon livello di rendimento. Gli standard attesi si alzano sempre di più e si estendono a macchia d’olio: essere perfetti quando in gioco ci sono obiettivi di vita fondamentali diventa essere perfetti come obiettivo fondamentale in sé.

Continua a leggere “Troppo perfetti”