Il Passato è una così curiosa Creatura
a guardarlo in Viso
un Trasporto può rilasciarci
o un’Onta –
se disarmato qualcuno lo incontrasse
gli ingiungerei di fuggire
le sue sbiadite Munizioni
potrebbero ancora replicare.
– Emily Dickinson
Una delle domande che mi vengono poste più di frequente rispetto a ciò che accade nel corso di una seduta psicologica è: Ma perché se mi sono rivolto a uno psicologo per risolvere un problema che si presenta nel presente, a volte gli psicologi si soffermano su ciò che è accaduto in passato? Che senso ha tornare indietro a un tempo che non si può modificare rivangando episodi ormai trascorsi magari da decenni? È indispensabile risalire all’infanzia per risolvere i problemi dell’età adulta?
La risposta breve all’ultimo quesito è – NO. Non necessariamente è utile ripercorrere l’intera vita della persona a ritroso fino al concepimento per generare un cambiamento nel qui ed ora, e non tutti gli approcci si avvalgono di questa metodica in modo consistente e sistematico. Eppure, anche per i professionisti che non rintracciano nell’infanzia l’approdo fondamentale della terapia, talvolta può essere più utile di quanto si creda. Se vuoi scoprire in che modo, questo è il video che fa per te:
dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta e ipnotista clinica a Bergamo