“Quando mi sono risvegliato ero morto”
– Coco
Da un po’ di tempo si fa un gran parlare del film di animazione di casa Pixar “Coco”. Di solito se ne discute a proposito del tema della musica e dell’importanza di seguire le proprie passioni, e in effetti la pellicola parla anche di questo. Come mai allora si intitola Coco e non Miguel, come il ragazzino protagonista che cerca con tutte le sue forze di realizzare il suo sogno? Perché in realtà uno dei temi principali di questo piccolo gioiello cinematografico è la memoria e il lutto.
A volte ci sono dei film che riescono a centrare con delicatezza e profondità temi così delicati e complessi da essere quasi tabù. Coco è uno di questi, e guardarlo può essere l’occasione per accompagnare una riflessione più personale su che cosa vuol dire per noi ricordare le persone care che abbia perso.
Se volete saperne di più, il video che segue fa per voi. Buona visione!
dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo