Da oggi a dieta! Tre trucchi per sopravvivere alle diete – III parte

“Riuscire a mantenere la mia battaglia di una vita per tenere il peso sotto controllo, mi è stato possibile applicando il metodo di trattare me stessa così come io tratto gli altri in ogni situazione.”
Oprah Winfrey

diete

Quanto di voi hanno dovuto o voluto intraprendere una dieta almeno una volta nella vita? Sono moltissimi i motivi per cui talvolta una dieta ci rende necessaria, e la motivazione è sicuramente un elemento fondamentale. A volte però possono servire anche alcuni piccoli trucchi per rendersi la vita e il cibo più leggero e piacevole. Nel primo video abbiamo riflettuto insieme sulla quanto mangiare. Nel secondo video ci siamo concentrati su come e quando mangiare. Oggi invece è il momento di pensare alla compagnia: siamo sicuri che mangiare con una persona o con un’altra sia irrilevante rispetto alle diete? Gli studi più recenti suggeriscono proprio di no.

Vuoi saperne di più? Ecco il video in cui ti svelo i trucchi di stare a dieta in compagnia:

Ricerche citate:

The Waiter’s Weight

Eating Meals With Men May Mean Eating Less

Food For Thought: The Subtle Forces That Affect Your Appetite

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

Da oggi a dieta! Tre trucchi per sopravvivere alle diete – II parte

La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Isaac Asimov

lapide-della-dieta-pace-all-anima-sua

Mettersi a dieta o non mettersi a dieta? Questo è il problema. Se anche tu sei attanagliato nella perpetua oscillazione del peso e della volontà di iniziare una dieta e di portarla a termine fino in fondo, questo ciclo di tre video fa per te. Oggi approfondiamo come e quando mangiamo, e il modo in cui questo fa la differenza.

Ricerche citate:

High Caloric intake at breakfast vs. dinner differentially influences weight loss of overweight and obese women

If It’s Useful and You Know It, Do You Eat?

Food For Thought: The Subtle Forces That Affect Your Appetite

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

Tre armi vincenti anti-ansia

“L’ansia è l’interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.”
– William Ralph Inge

ansia

Nello scorso articolo e video abbiamo parlato di che cos’è l’ansia, come funziona e quali sono gli approcci più efficaci per affrontarla e superarla sulla base delle ultime evidenze scientifiche.

Se sei interessato a saperne di più, e in particolare a sperimentarti con tre strategie vincenti per scardinare gli errori tipici che facciamo per debellarla e soprattutto per attingere a strategie nuove e vincenti, questo è il video che fa per te:

dr.ssa Tania Da Ros, psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

Cara ansia, ti scrivo

Ciò che è peggio nel peggio, è l’attesa del peggio.
– Daniel Pennac

ansia.jpg

L’ansia è sempre più spesso considerata come la piaga del nostro tempo, un’epidemia di malessere e sofferenza che riesce ad annidarsi nelle esperienze di vita più insospettabili, e a guastarne il gusto. Sono sempre di più infatti le persone che non solo fanno esperienza occasionale di episodi di ansia anche acuta, ma ne sono segnati indelebilmente. Non si tratta, come spesso vuole un pregiudizio infondato, di persone deboli. Anzi, spesso è proprio il contrario.

Come mai è un’esperienza così devastante? Di fatto avere ansia non significa solo stare male perché si ha paura di affrontare ciò che ci aspetta, ma anche restare spesso prigionieri di una gabbia invisibile che fa sentire la vita stessa come un ostacolo insormontabile.

Continua a leggere “Cara ansia, ti scrivo”

PSICO-LETTURE: “La mia voce ti accompagnerà” – Erickson/Rosen

E voglio che tu scelga un momento nel passato in cui eri una bambina piccola piccola. E la mia voce ti accompagnerà. E la mia voce si muterà in quelle dei tuoi genitori, dei tuoi vicini, dei tuoi amici, dei tuoi compagni di scuola e di giochi, dei tuoi maestri. E voglio che ti ritrovi seduta in classe, bambina piccolina che si sente felice di qualcosa, qualcosa avvenuto tanto tempo fa, qualcosa tanto tempo fa dimenticato.
– Milton Erickson

voce

Sei curioso di capire che cosa succede in psicoterapia, e in particolare in quella forma di psicoterapia che utilizza l’ipnosi come tecnica e come impostazione? Hai Letto dei libri che ti davano un’idea di come funzionasse l’ipnosi ma erano troppo tecnici e ti hanno confuso le idee più di quanto te le abbiano chiarite? Oppure al contrario ti hanno incuriosito ancora di più e vorresti approfondire meglio nel concreto che applicazioni potrebbero avere in seduta?

Continua a leggere “PSICO-LETTURE: “La mia voce ti accompagnerà” – Erickson/Rosen”

Il senno di poi… in anticipo

Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
– Oscar Wilde

lifestyle-design-4.jpg

Ti è mai capitato di provare rimpianto per scelte che hai fatto o per occasioni che ti sei lasciato sfuggire? Di pensare “Se solo lo avessi capito prima…” oppure “Se potessi tornare indietro!”. Sarebbe bello potersi avvantaggiare di ciò che si capisce con il senno di poi… in anticipo.

In realtà c’è chi ha pensato proprio a questo. Grace Bluerock ha lavorato per sei anni in un hospice, accanto a persone che, nei loro ultimi giorni, tiravano le somme sulla propria vita. Naturalmente ogni considerazione era legata a specifici eventi personali e irripetibili, eppure alcune riflessioni finivano per tornare. La Bluerock se ne è accorta e ha pensato di trarne delle lezioni di vita, per non guardarsi indietro con rammarico quando è ormai troppo tardi.

Nelle prossime righe troverai i nove rimpianti più frequenti. Prima di leggerli, prova a immaginare quali potrebbero essere.

Continua a leggere “Il senno di poi… in anticipo”

VOGLIA DI INNAMORARSI #3

“Gli innamorati si aprono varchi ovunque, non per nulla il loro protettore ha le ali”

Jean de La Fontaine

Podresca_Foto_Coppia.jpg

Eccoci arrivati all’appuntamento finale con la serie Voglia di innamorarsi. Guardate il video fino alla fine, perché vi attende un ultimo passo dopo le domande, un elemento essenziale. E ora a voi, perché l’amore è una cosa meravigliosa!

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

FAI LA COSA GIUSTA

“Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere”

James Joyce

scegliere.jpg

A volte scegliere è veramente difficile. Università o lavoro? O entrambi? Antonio o Carlo? Rimanere o andarmene? Facciamo che non scelgo e aspetto che le circostanze decidano per me. Certo il tempo passa, ma se poi sbaglio? Però… se a forza di aspettare perdessi entrambe le opportunità? Potrei fare un sondaggio e chiedere ai miei amici che cosa farebbero al mio posto… Ma tutti mi dicono cose diverse, e in fondo hanno tutti ragione!

Continua a leggere “FAI LA COSA GIUSTA”

METTIAMO L’INSONNIA A DORMIRE

Che cos’è l’insonnia se non la maniaca ostinazione della nostra mente a fabbricare pensieri, ragionamenti, sillogismi e definizioni tutte sue, il suo rifiuto di abdicare di fronte alla divina incoscienza degli occhi chiusi o alla saggia follia dei sogni?

– Marguerite Yourcenar

insonnia

Passi tutto il giorno assonnato, desiderando come non mai di appoggiare la testa sul cuscino e dormire, finalmente… Poi l’agognato momento arriva, ti attrezzi con pigiama comodo e coperta, fai un lungo respiro, ti allunghi sul letto, spegni la luce… E sei sveglio come un grillo, gli occhi spalancati nella notte. Cominciano ad arrivare i pensieri, le preoccupazioni, le idee brillanti che ti devi assolutamente ricordare per il giorno dopo, oppure ti sovviene come avresti potuto rispondere al capufficio, o ancora rivivi i momenti topici della giornata, soprattutto se sono brutti. Allora ti giri e ti rigiri, cercando di non pensare, ma più ti sforzi e più ci ricaschi. Conti le pecore, ma non c’è gregge che tenga. Poi magari ti assopisci appena, quando avevi perso le speranze. Peccato che siano ormai le 5 e tra un paio d’ore sia ora di alzarsi.

Continua a leggere “METTIAMO L’INSONNIA A DORMIRE”