PSICO-LETTURE: “Ipnosi e terapie ipnotiche” – Nardone/Loriedo/Zeig/Watzlawick

“Iniziare un’induzione ipnotica è un po’ come fare innamorare una persona”

– Jeffrey Zeig

cover

Quante volte hai sentito parlare di ipnosi e hai desiderato saperne di più? Probabilmente nel tempo hai letto, visto o ascoltato opinioni ed esperienze molto diverse tra loro, e ti sei fatto un’idea personale. Di fatto sono tantissimi i film e i romanzi che intrecciano nella trama vicende legate alla trance ipnotica e può darsi che ti sia rimasta la curiosità di capire quanto di ciò che sai corrisponde a realtà, e quanto alla fantasia di autori e sceneggiatori.

In questo stesso sito se vuoi puoi trovare una pagina interamente dedicata alle risposte ad alcune tra le domande che mi sono state poste più frequentemente su questo tema. Se però ha voglia di approfondire ulteriormente, una delle letture che ti può avvicinare al mondo e all’esperienza dell’ipnosi è il testo di Giorgio Nardone, Camillo Loriedo, Jeffrey Zeig e Paul Watzlawick “Ipnosi e terapie ipnotiche – misteri svelati e miti sfatati”, Ponte alle Grazie, 2006, Milano.

Si tratta di un libro snello ma curato che introduce all’argomento e mantiene nel corso delle sue pagine un buon equilibrio tra teorie ed esempi illustrativi, tecniche e spirito complessivo del lavoro ipnoterapeutico. Per questo motivo ritengo che possa essere una buona base di partenza per curiosare nel mondo dell’ipnosi sia per i non addetti ai lavori che per gli psicologi che vogliano muovere i primi passi in questa direzione.

Se vuoi saperne di più, guarda il video:

Dr.ssa Tania Da Ros, psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...