Da oggi a dieta! Tre trucchi per sopravvivere alle diete – I parte

Il dottore mi ha detto di smettere di fare cene intime per quattro. A meno che non ci siano le altre tre persone!
Orson Welles

dieta1

Quante volte ti è capitato di dire: Basta, da oggi mi metto a dieta! Parti convinto, con tutta la determinazione del mondo, e poi… Poi è così difficile mantenere i buoni propositi e le occasioni per cedere sono così tante che uno strappo alla regola dopo l’altro si finisce per dimenticarsi addirittura dell’obiettivo che ci eravamo dati. Le attività in palestra diventano sempre più sporadiche, le porzioni aggiuntive si moltiplicano, e si rinuncia, con una pesantissima sensazione di sconfitta di fronte alla bilancia.

Se questa volte però sei davvero determinato e vuoi darti realmente la possibilità di iniziare una dieta e proseguirla nel tempo per raggiungere la soddisfazione dei risultati che meriti, questa settimana e le prossime due, potrai trovare nel ciclo di video a tema del mese tre trucchi per alleggerire non solo il peso, ma anche l’esperienza in sé della dieta.

Ricerche citate:

Making Small Food Units Seem Regular: How Larger Table Size Reduces Calories to Be Consumed

Food For Thought: The Subtle Forces That Affect Your Appetite

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

PSICO-LETTURE: “Correggimi se sbaglio”, di Giorgio Nardone

“L’intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto”

– Bertold Brecht

correggimi-se-sbaglio-libro-71261.jpg

Abbiamo dedicato queste settimane estive alla vita di coppia, e in particolare a come fare per prendersi cura di sé e della persona che si ama, senza cadere in trappole che fon troppo frequentemente portano al declino anche le storie più affiatate.

Per completare la panoramica, ho deciso di parlarvi oggi del testo del Prof. Giorgio Nardone “Correggimi se sbaglio – strategie di comunicazione per appianare i conflitti nella relazioni di coppia“. Se cercate un testo snello e comprensibile, non ovvio, ma anzi utile, questo video potrebbe fare per voi:

Testi citati:

Nardone G. (2005), “Correggimi se sbaglio – strategie di comunicazione per appianare i conflitti nella relazioni di coppia“, Ponte alle Grazie ed.

Nardone G., Salvini A. (2004), “Il dialogo strategico – Comunicare persuadendo: tecniche evolute per il cambiamento“, Ponte alle Grazie ed.

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – III parte

“Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l’ho scordato”

– Walt Whitman 

coppia-2.jpeg

Il primo assioma della comunicazione asserisce che non si può non comunicare. Se questo è senz’altro vero, è altrettanto evidente che spesso comunicare bene non è facile, soprattutto nella vita di coppia.

Quante volte capita di discutere rinfacciandosi accuse che l’altro non accetta o che noi stessi non ci riconosciamo? Non mi fai sentire amata! Non ti interessa quello che faccio! Non mi dici mai che mi ami! Chi ha ragione e chi ha torto allora? Forse entrambi e nessuno. Forse il nodo sta proprio nella comunicazione d’amore. Se vuoi saperne di più, questo è il video che fa per te.

dr.ssa Tania da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – II parte

“E da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo”

– Pablo Neruda

coppia_relazioni_amore.jpg

Ammettiamolo, nella quotidianità del mondo d’oggi non è per niente facile fare andare avanti serenamente e felicemente la vita di coppia. Spesso siamo vittime dei nostri stessi fraintendimenti, mentre altre volte è la vita di ogni giorno a complicarci le cose e a metterci i bastoni tra le ruote anche quando siamo armati delle migliori intenzioni e dei più forti sentimenti. Se vuoi non essere tra coloro che cadono vittime di questi tranelli, questo è il video che fa per te, così come il precedente e il prossimo su questo stesso tema:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – I parte

“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare, e motivi per restare”

  • Dalai Lama

coppia-500x332.jpg

A volte amarsi non è sufficiente per garantire il buon successo e la longevità di una coppia. Che fare per evitare che la coppia scoppi? Questa è la prima parte di un ciclo di tre video dedicati ai tre “virus” che fanno “ammalare” anche le coppie più sane:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa psicoterapeuta ipnotista clinica a Bergamo

 

Terapia a quattro zampe

Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato.
– Arthur Schopenhauer

zampa-mano.jpg

Sempre più spesso in situazioni delicate in cui è necessario un conforto delicato ma intenso, protettivo ma non invadente, di un vero, profondo contatto umano, insomma, ci si rivolge… ai cani.

Che sia per rassicurare e distrarre i bambini dal dentista, che sia per dare sollievo alle vittime delle più recenti stragi, che sia per dare fiducia ai bimbi che faticano per imbarazzo a leggere ad alta voce, che sia per un contatto caldo e affettuoso nel momento del trapasso, in tutti questi e molti altri casi, i cani si sono dimostrati di grandissimo aiuto. Con la loro presenza silenziosa e piena d’amore, tenera, buffa e innocente, anche chi fatica ad aprirsi ad altri esseri umani, spesso trova nei cani lo spiraglio giusto per lasciarsi andare alle proprie emozioni e accettare una zampa tesa.

E a chi, scettico, vi dirà che in fondo sono solo in cerca di cibo, la scienza risponde così:

dr.ssa Tania da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

Sei sicuro di sapere chi sei?

Chi conosce gli altri è sapiente; chi conosce sé stesso è illuminato.
– Lao Tzu

Conosci_te_stesso_01_ING.jpg

A volte si è totalmente certi di conoscersi appieno, mentre altre volte ci sorgono dei dubbi: ma siamo sicuri di sapere veramente chi siamo, compreso chi potremmo essere? Se hai voglia di interrogarti su ciò che sai e non sai di te stesso, e aprire le porte delle tue possibilità di realizzazione personale, questo è il video che fa per te.

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

 

 

Pronti, ansia, via!

“L’ansia è un sottile rivolo di paura che si insinua nella mente. Se incoraggiata, scava un canale nel quale tutti gli altri pensieri vengono attirati”.
– Robert Bloch

ansia3

Dopo i precedenti due appuntamenti (Cara ansia, ti scrivo e Tre armi vincenti anti-ansia), ecco il terzo e ultimo appuntamento di questa breve carrellata dedicata a chi si sente ostaggio dall’ansia e vuole finalmente evadere dalle restrizioni che impone. Oggi ci chiediamo: sei proprio sicuro di essere una persona ansiosa? E se fossi anche altro? Di che cosa puoi essere del tutto sicuro, su cui puoi contare anche nei momenti di stress peggiore? Che cosa vuoi valorizzare di più di te stesso? Se vuoi sapere come fare, ecco il video che fa per te:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

Quasi in vacanza

Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.
– Bertrand Russell

vacanza-ok.jpg

Ci sei. Quasi. Le vacanze sono alla tua portata. Quasi. Pochi giorni e potrai finalmente riposare, dimenticarti di preoccupazioni e fatiche, deporre le armi e concederti il tanto agognato riposo. Ma quanto durano questi giorni? Da calendario non molto, in effetti, ma l’attesa li moltiplica per dieci e li fa pesare enormemente

Se anche tu ti trovi in questa situazione, ecco alcune indicazioni che potrebbe valere la pena di seguire per arrivare alle vacanze meno stressato, e per liberarti del peso dell’attesa. Buona visione:

dr.ssa Tania Da Ros, psicologia, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

 

Manda in fumo il fumo!

Smettere di fumare è la cosa più facile del mondo. Lo so perché l’ho fatto migliaia di volte.
– Mark Twain

fumo

Hai deciso: smetti di fumare. Forse. Diciamo che ne sei quasi sicuro. Però hai paura di non farcela, di abbatterti, di accumulare fallimenti, come è stato in passato quando ci avevi provato e nel giro di due settimane ne fumavi più di prima, e nel frattempo avevi litigato con il fidanzato, la vicina e il capo.

Questa volta però è diverso. Ultima sigaretta. Come Zeno, ma sul serio. non scherziamo, mica voglio morire a 50 anni! Certo, è triste vivere da malati per morire da sani, e nessuno mi garantisce che non verrò comunque preso sotto da una macchina appena uscirò da qui, per cui tanto vale… No! Devo farcela! Però che fatica… Facciamo così: vado in libreria, prendo dei libri sul fumo, guardo quei disgustosi filmati sui polmoni col catrame, mi prendo una sigaretta elettronica e magari anche i cerotti, non si sa mai…

Continua a leggere “Manda in fumo il fumo!”