PSICO-LETTURE: “Il magico potere del riordino” di Marie Kondo

” Ordine vuol dire la cosa giusta al posto giusto e al momento giusto. Sono i confini a determinare quali sono le cose, i luoghi e i momenti giusti”

– Zygmunt Bauman

Non è facile per chi tende al disordine impostare diversamente il proprio stile, e forse non è nemmeno il caso di stravolgerlo: dopotutto ordine e disordine possono voler dire cose diverse in culture diverse, in famiglie diverse e per persone diverse. Questo però non vuol dire che si sia condannati ad arrendersi se prendendo atto della propria tendenza naturale si ha voglia di migliorare se stessi. Ma come fare?

Il libro dell’autrice giapponese Marie Kondo “Il magico potere del riordino” vuole proprio aiutare i disordinati che desiderano mettersi in gioco a diventare più ordinati, a provarci gusto e a farlo bene. Sembra strano che un tema così potenzialmente noioso abbia generato quello che a tutti gli effetti è diventato un caso editoriale. Ci sarà un motivo? E soprattutto ne varrà la pena? Se volete scoprire che cosa ne penso, ecco il video che ho dedicato oggi a questa celebre psico-lettura. Buna visione!

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

 

Oggi si mette in ordine!

“L’ordine è il piacere della ragione: ma il disordine è la delizia dell’immaginazione”.
– Paul Claudel

Mettere in ordine
Tania Da Ros psicoterapeuta psicologa giuridica ipnotista clinica

 

Meglio vivere in una casa completamente in ordine o in stanze in cui regna il caos? Hanno ragione gli ordinati o i disordinati? E soprattutto, se si appartiene a una delle due categorie, è possibile cambiare?

Questo è il fulcro tematico del video di oggi. Si tratta in realtà di una prima parte. Nel prossimo articolo troverete infatti la recensione a uno dei testi più conosciuti sull’argomento, e vi darò la mia opinione in merito. Intanto vi propongo un paio di riflessioni sul senso di ordine e disordine, sui vantaggi di entrambi e su alcune piccole dritte per iniziare a modificare in modo funzionale il proprio stile. Buona visione!

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

 

 

Quando va tutto storto…

“Non c’è niente di buono né di cattivo che non sia il nostro pensiero a rendere tale”

William Shakespeare

sfortuna.jpg

Certe volte capita di attraversare un brutto periodo, in cui il mondo sembra accanirsi contro di noi. Le persone che ci vogliono bene insistono esortandoci a essere ottimisti e a guardare il bicchiere mezzo pieno, ma non sempre questo è di aiuto.
Nel video che vi propongo non intendo darvi una ricetta risolutiva perché all’improvviso come per magia ogni cosa vada dal verso giusto; piuttosto vi propongo un piccolo racconto tratto dall’antica tradizione cinese, lascinado a voile considerazioni che vorrete farci a secondoda di ciò che riterrete più utile per voi stessi.
Buona visione!

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa psicoterapeuta ipnotista clinica a Bergamo

 

Da oggi a dieta! Tre trucchi per sopravvivere alle diete – III parte

“Riuscire a mantenere la mia battaglia di una vita per tenere il peso sotto controllo, mi è stato possibile applicando il metodo di trattare me stessa così come io tratto gli altri in ogni situazione.”
Oprah Winfrey

diete

Quanto di voi hanno dovuto o voluto intraprendere una dieta almeno una volta nella vita? Sono moltissimi i motivi per cui talvolta una dieta ci rende necessaria, e la motivazione è sicuramente un elemento fondamentale. A volte però possono servire anche alcuni piccoli trucchi per rendersi la vita e il cibo più leggero e piacevole. Nel primo video abbiamo riflettuto insieme sulla quanto mangiare. Nel secondo video ci siamo concentrati su come e quando mangiare. Oggi invece è il momento di pensare alla compagnia: siamo sicuri che mangiare con una persona o con un’altra sia irrilevante rispetto alle diete? Gli studi più recenti suggeriscono proprio di no.

Vuoi saperne di più? Ecco il video in cui ti svelo i trucchi di stare a dieta in compagnia:

Ricerche citate:

The Waiter’s Weight

Eating Meals With Men May Mean Eating Less

Food For Thought: The Subtle Forces That Affect Your Appetite

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

Da oggi a dieta! Tre trucchi per sopravvivere alle diete – II parte

La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Isaac Asimov

lapide-della-dieta-pace-all-anima-sua

Mettersi a dieta o non mettersi a dieta? Questo è il problema. Se anche tu sei attanagliato nella perpetua oscillazione del peso e della volontà di iniziare una dieta e di portarla a termine fino in fondo, questo ciclo di tre video fa per te. Oggi approfondiamo come e quando mangiamo, e il modo in cui questo fa la differenza.

Ricerche citate:

High Caloric intake at breakfast vs. dinner differentially influences weight loss of overweight and obese women

If It’s Useful and You Know It, Do You Eat?

Food For Thought: The Subtle Forces That Affect Your Appetite

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

 

Da oggi a dieta! Tre trucchi per sopravvivere alle diete – I parte

Il dottore mi ha detto di smettere di fare cene intime per quattro. A meno che non ci siano le altre tre persone!
Orson Welles

dieta1

Quante volte ti è capitato di dire: Basta, da oggi mi metto a dieta! Parti convinto, con tutta la determinazione del mondo, e poi… Poi è così difficile mantenere i buoni propositi e le occasioni per cedere sono così tante che uno strappo alla regola dopo l’altro si finisce per dimenticarsi addirittura dell’obiettivo che ci eravamo dati. Le attività in palestra diventano sempre più sporadiche, le porzioni aggiuntive si moltiplicano, e si rinuncia, con una pesantissima sensazione di sconfitta di fronte alla bilancia.

Se questa volte però sei davvero determinato e vuoi darti realmente la possibilità di iniziare una dieta e proseguirla nel tempo per raggiungere la soddisfazione dei risultati che meriti, questa settimana e le prossime due, potrai trovare nel ciclo di video a tema del mese tre trucchi per alleggerire non solo il peso, ma anche l’esperienza in sé della dieta.

Ricerche citate:

Making Small Food Units Seem Regular: How Larger Table Size Reduces Calories to Be Consumed

Food For Thought: The Subtle Forces That Affect Your Appetite

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

PSICO-LETTURE: “Correggimi se sbaglio”, di Giorgio Nardone

“L’intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto”

– Bertold Brecht

correggimi-se-sbaglio-libro-71261.jpg

Abbiamo dedicato queste settimane estive alla vita di coppia, e in particolare a come fare per prendersi cura di sé e della persona che si ama, senza cadere in trappole che fon troppo frequentemente portano al declino anche le storie più affiatate.

Per completare la panoramica, ho deciso di parlarvi oggi del testo del Prof. Giorgio Nardone “Correggimi se sbaglio – strategie di comunicazione per appianare i conflitti nella relazioni di coppia“. Se cercate un testo snello e comprensibile, non ovvio, ma anzi utile, questo video potrebbe fare per voi:

Testi citati:

Nardone G. (2005), “Correggimi se sbaglio – strategie di comunicazione per appianare i conflitti nella relazioni di coppia“, Ponte alle Grazie ed.

Nardone G., Salvini A. (2004), “Il dialogo strategico – Comunicare persuadendo: tecniche evolute per il cambiamento“, Ponte alle Grazie ed.

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – III parte

“Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l’ho scordato”

– Walt Whitman 

coppia-2.jpeg

Il primo assioma della comunicazione asserisce che non si può non comunicare. Se questo è senz’altro vero, è altrettanto evidente che spesso comunicare bene non è facile, soprattutto nella vita di coppia.

Quante volte capita di discutere rinfacciandosi accuse che l’altro non accetta o che noi stessi non ci riconosciamo? Non mi fai sentire amata! Non ti interessa quello che faccio! Non mi dici mai che mi ami! Chi ha ragione e chi ha torto allora? Forse entrambi e nessuno. Forse il nodo sta proprio nella comunicazione d’amore. Se vuoi saperne di più, questo è il video che fa per te.

dr.ssa Tania da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – II parte

“E da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo”

– Pablo Neruda

coppia_relazioni_amore.jpg

Ammettiamolo, nella quotidianità del mondo d’oggi non è per niente facile fare andare avanti serenamente e felicemente la vita di coppia. Spesso siamo vittime dei nostri stessi fraintendimenti, mentre altre volte è la vita di ogni giorno a complicarci le cose e a metterci i bastoni tra le ruote anche quando siamo armati delle migliori intenzioni e dei più forti sentimenti. Se vuoi non essere tra coloro che cadono vittime di questi tranelli, questo è il video che fa per te, così come il precedente e il prossimo su questo stesso tema:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa, psicoterapeuta, ipnotista clinica a Bergamo

I tre “virus” che fanno “ammalare” la coppia – I parte

“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare, e motivi per restare”

  • Dalai Lama

coppia-500x332.jpg

A volte amarsi non è sufficiente per garantire il buon successo e la longevità di una coppia. Che fare per evitare che la coppia scoppi? Questa è la prima parte di un ciclo di tre video dedicati ai tre “virus” che fanno “ammalare” anche le coppie più sane:

dr.ssa Tania Da Ros – psicologa psicoterapeuta ipnotista clinica a Bergamo